
Mettiti in ascolto, la tua pelle ti sta parlando!
Ti è mai capitato un malinteso con una persona che conosci? Basta scegliere una parola anziché un’altra, oppure utilizzare un tono di voce diverso dal solito, ed il risultato è che il messaggio ricevuto non è lo stesso che avremmo voluto inviare.
Se questo accade tra persone che parlano la stessa lingua, immagina cosa succede quando uno dei due interlocutori ha un linguaggio tutto suo.
L’altro interlocutore, in questo caso, è la nostra pelle. Anche lei parla, invia segnali e, soprattutto, cambia! Cambia durante tutta la nostra vita per diversi motivi (età, abitudini, malattie…), ed è per questo che bisogna fare attenzione a cosa ci dice: cogliere i cambiamenti, leggere il suo stato è fondamentale per prendercene cura nel modo migliore.
Da dove cominciare
Per un’analisi approfondita della pelle, l’idea migliore è quella di rivolgerti ad un’estetista qualificata.
Tuttavia, ci sono delle caratteristiche che puoi osservare per farti un’idea di quale sia la condizione della tua pelle, e decidere di conseguenza come strutturare la tua beauty routine.
Ciò di cui hai bisogno è:
- pelle struccata, pulita e non trattata con cosmetici;
- uno specchio;
- buona luce;
- un po’ di tempo per te.

Ora che hai tutto ciò che ti serve, non devi far altro che osservare bene da vicino la tua pelle. Di seguito, ti elencherò alcuni aspetti che possono essere considerati caratteristici di determinate condizioni; trova il profilo che maggiormente ti descrive, scegliendo quello in cui ti rispecchi di più.
Profilo n.1
- Colorito chiaro e spento;
- la pelle è sottile, posso notare i capillari;
- in alcune zone è desquamata e/o screpolata;
- ci sono segni di invecchiamento precoce (rughe);
- è poco elastica, se la pizzico mi sembra poco tonica;
- al tatto è ruvida e secca.
Profilo n.2
- Colorito spento;
- ho i pori dilatati;
- la pelle si lucida molto facilmente, è oleosa;
- ci sono zone più arrossate;
- al tatto è oleosa, la trama è irregolare;
- capita spesso che io debba ritoccare il make-up durante la giornata.
Profilo n.3
- La pelle è sottile;
- si arrossa facilmente, basta toccarla ;
- in alcune zone è desquamata;
- mi capita di avvertire prurito e bruciori;
- a volte sento la pelle tirare;
- ci sono segni di invecchiamento precoce (rughe e macchie).
Profilo n.4
- La pelle è lucida soprattutto su fronte e naso;
- ci sono pori dilatati e punti neri;
- in alcune zone è sottile e desquamata;
- in alcune zone è oleosa.
Gli aspetti che ti ho indicato sono abbastanza semplici da riconoscere, e sono certa che avrai individuato il profilo che descrive meglio la situazione della tua pelle!
Ricorda che questa non è la “risposta definitiva”: come ti ho già detto, la pelle cambia. Per questo motivo, potrai ripetere questo test ogni volta che ne sentirai il bisogno.
Compila il form qui sotto per ricevere via mail la tua scheda personalizzata!
Nella scheda troverai la descrizione del tuo tipo di pelle sulla base delle tue osservazioni. Potrai approfondire con i miei consigli per trattarla al meglio e una Beauty Routine ideale strutturata sulla base delle tue esigenze.