Perché i prodotti per il contorno occhi costano di più, rispetto alle creme viso?

I prodotti destinati al contorno occhi sono quasi sempre i più costosi della nostra beauty routine, ed in questo articolo ti spiegherò il perché. Questa domanda mi viene posta spesso, ed ho pensato di soddisfare la tua curiosità per inaugurare la rubrica Ginger risponde.
Ti posso anticipare che il contorno occhi è la zona del nostro viso in assoluto più delicata e, quindi, la più esigente. Per questa ragione, il prodotto che utilizziamo deve avere delle caratteristiche ben precise e deve rispondere a specifiche esigenze.
Vedremo insieme:
- le caratteristiche del contorno occhi e delle palpebre;
- cosa cercare in un prodotto per il contorno occhi;
- i prodotti per il contorno occhi disponibili da Ginger.
Il contorno occhi e le palpebre

La zona perioculare si distingue dal resto del viso per alcune caratteristiche particolari.
Prima di tutto, la cute è più sottile (solo 0,3 mm) e conta meno ghiandole sebacee e sudoripare. Anche il grasso sottocutaneo e le fibre collagene e elastiche sono presenti in quantità ridotta, e la circolazione di sangue e linfa è più lenta.
Come conseguenza di tutti questi fattori, la zona del contorno occhi risulta meno idratata e elastica, più permeabile e delicata, molto soggetta al ristagno di liquidi (causa delle occhiaie).
Allo stesso tempo, è la parte del nostro viso che subisce più sollecitazioni: pensa a quando ridi, piangi, ti concentri, ti arrabbi…ogni volta un’espressione, per un totale di circa 10.000 movimenti al giorno, regolati da oltre 20 muscoli.
Anche le palpebre sono molto sottili, ma anche elastiche. Tendono però a rilassarsi con il tempo, e ecco che compaiono i tipici rigonfiamenti che tutti conosciamo come borse.
Come trattare la zona perioculare
Per preservare una zona tanto delicata dobbiamo utilizzare dei prodotti specifici. Il trattamento ideale per il contorno occhi deve essere idratante, elasticizzante, nutriente (ma senza essere troppo grasso), defaticante, antiossidante, emolliente.
Il primo prodotto da selezionare con cura è lo struccante: deve sciogliere il make-up senza necessità di strofinare, e non deve essere troppo acido per non irritare la congiuntiva.

Per quanto riguarda “il contorno occhi” vero e proprio, cioè il siero o la crema da applicare nella zona perioculare, possiamo selezionarlo in base alle nostre necessità, e anche alla nostra età.
Quando abbiamo a che fare con occhiaie marcate, possiamo preferire formulazioni ricche di sostanze che limitano il ristagno di liquidi e rinforzano i vasi sanguigni (per esempio arnica, rusco e caffeina).
Se vogliamo ridurre le borse, preferiamo prodotti tonificanti, defaticanti e lenitivi (contenenti, ad esempio, camomilla e bisabololo). Allo stesso tempo, sono da ricercare anche in questo caso sostanze che favoriscono la microcircolazione, dato che il gonfiore inibisce il nutrimento cellulare. Vanno benissimo calendula, fiordaliso, amamelide, liquirizia e rusco.
Un maggiore apporto di sostanze idratanti, elasticizzanti, antiossidanti e liftanti è da ricercare nei prodotti per contorno occhi segnato dal tempo. Sono presenti in trattamenti con efficacia antirughe alcune vitamine, peptidi, collagene vegetale, acido ialuronico.
La risposta di Ginger alla tua domanda
D: “Perché i prodotti per il trattamento del contorno occhi sono i più costosi della nostra beauty routine?”
R: Perché realizzarne di efficaci richiede un gran bel lavoro. Devono essere molto delicati, per non irritare la zona più sensibile del nostro viso; la texture deve essere giusta perché possano “lavorare” senza appesantire; le formulazioni devono dare idratazione, nutrimento, essere decongestionanti e defaticanti; richiedono sostanze funzionali selezionate con attenzione particolare.
Scelti per te da Ginger
Ora che ho risposto alla tua domanda, ti presento i trattamenti per il contorno occhi che ho selezionato per la boutique:

Lo struccante occhi che tutte dovremmo avere nella nostra skincare: Voile Démaquillant Yeux di Couleur Caramel è super efficace (scioglie anche il mascara waterproof!) e estremamente delicato. Appoggia il dischetto imbevuto di struccante sull’occhio e lascialo agire senza strofinare, resterai piacevolmente sorpresa!

Il Siero Contorno Occhi Rassoda-Lift di Domus Olea Toscana idrata, decongestiona e mantiene elastica la zona del contorno occhi. Adatto anche alle pelli segnate, grazie agli antiossidanti e ai peptidi con effetto botox-like. Texture leggera e piacevole, pratico applicatore roll-on che distribuisce e massaggia.

Il trattamento perfetto per le pelli mature con occhiaie e borse? Certamente il Fluido Contorno Occhi di Bema! Una texture rinfrescante per una formulazione ricca che toglie la stanchezza e il rilassamento cutaneo, illumina e distende lo sguardo.

Rigenerante, riempitivo delle rughe e antiossidante. In una parola: un gioiello per il contorno occhi segnato! Il Prodigious Helix Eyes & Lips Serum è un mix di sostanze funzionali ricercate e innovative (tra cui spicca la bava di lumaca) che riducono da subito i segni del tempo colpevoli di invecchiare il tuo sguardo!

La texture ricca del Trattamento Super Intensivo Antirughe di Domus Olea Toscana è una vera chicca per le pelli mature e diventa una piacevole coccola anche per le più inaridite. Una bomba di antiossidanti concentrati per riparare i danni dei radicali liberi. Da un lieve effetto tensore che distende la pelle.

Borse e occhiaie non ci spaventano più, grazie al Supreme Siero Contorno Occhi di Eterea! Un pregiato mix di sostanze che decongestionano, favoriscono il microcircolo e rinforzano i capillari rende questo siero un alleato potentissimo del nostro sguardo!

Cerchi l’effetto “sguardo riposato“? La risposta per te è la Crema Contorno Occhi di Eterea, che lifta, schiarisce e distende la zona perioculare già dalle primissime applicazioni. Con la sua delicata profumazione floreale, sarà subito amore!

Il trattamento d’urto per il tuo contorno occhi è firmato L’Atelier des Délices! Scegli i patch che fanno al caso tuo tra quelli decongestionanti, con idrolato di fiordaliso, e quelli antiage, con acido ialuronico. Conservali in frigo per un effetto freschezza immediato!
Ti è piaciuto questo articolo? Se c’è un argomento che ti incuriosisce, se vuoi farmi una domanda e leggere la risposta sul blog, scrivimi! La rubrica Ginger risponde è fatta proprio per questo!
Altri articoli dal blog di Ginger
- L’importanza di usare le parole adatte
- Stare a casa like a Ginger
- La skincare routine: un gran bel modo di volersi bene!
- Domande e risposte: Ginger risponde
- Domande e risposte: Ginger risponde
Iscriviti al sito e ricevi una mail ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato sul blog!
Scrivi un commento