• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Ginger Gorizia

Ginger Gorizia

Profumeria specializzata in biocosmesi

  • Home
  • Chi sono
  • I Prodotti
  • I Servizi
    • Consulenza personalizzata
    • Eventi speciali
    • Lista dei desideri
    • Consulenza a distanza
    • Area bimbi
    • Pacchetti regalo personalizzati
    • Buoni regalo su misura
    • Consegne a domicilio
  • Le testimonianze
  • Blog
  • Contatti
  • Facebooklogo facebook
  • Instagramlogo instagram
Ti trovi qui: Home / La pelle grassa

La pelle grassa

macchie d'olio colorate

MA TU LO SAI
DI CHE PELLE SEI?

La pelle grassa

Quando sai con chi hai a che fare è più semplice capire come agire. Questo vale anche per la tua pelle: saper leggere i suoi messaggi è il primo passo per comporre la tua skincare su misura. Parliamo di pelle grassa: cos’è, come riconoscerla, di cosa ha bisogno?

La tua pelle non è sempre la stessa, sono sicura che l’hai già notato. Per capire come prendertene cura, è importante fare periodicamente un check-up cutaneo: solo così potrai mettere a punto la tua beauty routine!

Come riconoscere la pelle grassa

Una pelle grassa si riconosce per alcune caratteristiche specifiche:

  • colorito spento;
  • pori dilatati;
  • pelle oleosa che si lucida facilmente;
  • presenza di zone più arrossate;
  • trama irregolare, al tatto è oleosa;
  • il make-up va ritoccato durante la giornata.

Tipi di pelle grassa

pelle grassa

La caratteristica della pelle grassa è un’eccessiva produzione di sebo. A seconda della densità del sebo, possiamo distinguere tra:

  • pelle grassa oleosa: sebo fluido, pelle lucida, pori dilatati;
  • pelle grassa asfittica: sebo denso, pelle ruvida al tatto e secca in superficie, presenza di punti neri e/o bianchi.

In ogni caso, la pelle grassa deve essere detersa regolarmente con un prodotto delicato, per impedire la proliferazione batterica che potrebbe infiammarla e trasformarla in impura o acneica.

Cause della pelle grassa

Se è vero che la causa principale è ormonale, è altrettanto vero che anche altri fattori possono intervenire, come ad esempio:

  • fattori genetici;
  • abitudini igieniche (una cosa molto importante: ricordati di lavare i pennelli da trucco!);
  • alimentazione;
  • malattie e assunzione di farmaci.

La skincare corretta

La pelle grassa richiede una cura particolare: nella tua beauty routine non può mancare un detergente a risciacquo delicato. Inoltre, dovresti preferire prodotti con ingredienti astringenti (amamelide, betulla, mirto), sebonormalizzanti (te verde, salvia), antibatterici (propoli, tea tree oil), esfolianti (acidi della frutta, nocciolo di albicocca), lenitivi (camomilla, avena, calendula), idratanti (glicerina, betaina, acido ialuronico). Non scordare la protezione solare: i raggi UV possono peggiorare l’infiammazione (soprattutto gli UVB).


Il test che ti ho proposto serve a darti un’idea generale delle condizioni della tua pelle. Vieni alla Boutique per una consulenza più approfondita e per completare il puzzle della tua skincare personalizzata: verificheremo insieme l’accuratezza delle tue osservazioni e ti consiglierò i prodotti perfetti per le tue esigenze!

Contattami per saperne di più

Footer

Ginger – Boutique Cosmetica
Simbiosis di S.M.
via G.Garibaldi 6/B
34170 Gorizia
P.Iva 02821460306
C.F. MCRSRA83M43D014P

orario autunnale

Privacy Policy

Cookie Policy

Iscriviti alla mia Newsletter

Dove mi trovi

  • Home
  • Chi sono
  • I Prodotti
  • I Servizi
  • Le testimonianze
  • Blog
  • Contatti
  • Facebooklogo facebook
  • Instagramlogo instagram

Copyright © 2023 · Hello! Pro 3 on Genesis Framework · WordPress · Accedi