
MA TU LO SAI
DI CHE PELLE SEI?
La pelle secca
Imparare a capire quali sono le condizioni della tua pelle è la chiave per prendertene cura nel modo migliore. In questo articolo ti aiuterò a riconoscere e trattare la tua pelle secca per darle ciò di cui ha bisogno attraverso una skincare corretta.
La pelle cambia durante tutto l’arco della nostra vita, quindi ti consiglio di fare un piccolo check-up periodico per valutare le sue condizioni e “aggiustare” la tua beauty routine di conseguenza.
Come riconoscere la pelle secca
Puoi ritenere di avere la pelle secca se ti ritrovi in buona parte di questo profilo:
- la tua pelle ha un colorito chiaro e spento;
- la tua pelle è sottile e riesci ad intravedere i capillari;
- alcune zone del tuo viso sono screpolate e/o desquamate;
- ci sono segni di invecchiamento precoce, come per esempio rughe (anche se sei giovane);
- se provi a pizzicarla, risulta poco elastica e tonica;
- al tatto è secca e ruvida.
Tipi di pelle secca
Esistono due tipi di pelle secca:
- pelle disidratata: manca di acqua, quindi la skincare ideale deve ripristinare la parte “acquosa” (idrofila) del film idrolipidico e utilizzare sostanze idratanti;
- pelle alipica: manca di lipidi, quindi bisogna ripristinare la parte lipofila del film idrolipidico e apportare sostanze idratanti, nutrienti e anti-age.

Può anche capitare che le due condizioni coesistano, e quindi che ci sia una carenza sia di acqua che di lipidi.
Cause della pelle secca
Come ti ho già detto, la pelle cambia durante tutto l’arco della nostra vita. Ci sono diversi fattori che possono renderla secca, ecco quali sono i principali:
- fattori costituzionali: per cause genetiche, la pelle può invecchiare precocemente e disidratarsi;
- fattori ambientali e climatici: clima più secco, esposizione solare, caldo estivo…sono tutte cose che stressano la pelle e la rendono meno elastica e più secca;
- alimentazione: una dieta ricca di acqua (come tale o negli alimenti) contribuisce a mantenere idratata la cute;
- età: l’aumentare dell’età provoca diversi fenomeni che favoriscono la disidratazione;
- malattie e medicinali;
- cosmetici: detergenti aggressivi, i lavaggi troppo frequenti, lo scarso itilizzo di prodotti idratanti sono cause di inaridimento della pelle.
La skincare corretta
Come trattare la pelle secca? In una beauty routine corretta non possono assolutamente mancare sostanze emollienti (reintegrano la parte lipofila del film idrolipidico), umettanti (trattengono l’acqua a contatto con la pelle), filmogene (riducono l’evaporazione dell’acqua). Sono indicati, ad esempio, oli e burri vegetali (rosa mosqueta, avocado, canapa, karité, cacao), acido ialuronico, proteine della seta, miele, tocoferolo, cera d’api.
Scelti da Ginger

Liquidflora – Latte detergente
E se ti dicessi che, con un solo prodotto, puoi eliminare sia il trucco che le particelle dannose generate dall’inquinamento? Grazie alla sua tecnologia, il latte detergente di Liquidflora protegge la tua pelle e la purifica in tutta delicatezza!

Liquidflora – Siero hurbena lift
Il siero perfetto che unisce un elevato potere idratante ad un visibile effetto botox-like, grazie ai peptidi presenti nella formula. Ne basta davvero pochissimo, grazie alla grande concentrazione di sostanze funzionali!

Liquidflora – New skin exfoliating scrub
Fresco come un gel, illuminante e super delicato. Hai mai desiderato provare la sensazione “pelle nuova”, morbida e levigata? Allora devi proprio provarlo, questo scrub saprà stupirti!

Naturado en Provence – Idrolato di Fiordaliso
Un idrolato dalle mille proprietà, adatto anche alle pelli più delicate! Oltre a rinfrescare e tonificare, migliora il colorito ed è l’alleato perfetto per impacchi decongestionanti agli occhi!

Liquidflora – Crema hurbena densive
Una crema dalla texture corposa, formulata per proteggere la pelle dalle aggressioni esterne tipiche di chi vive in città. Idratazione e nutrimento per una pelle più elastica e luminosa.

Liquidflora – Hurbena miracle cream mask
Cancella la fatica, idrata, lenisce i rossori e ripara i danni causati da fattori sia esterni che interni. Trattamento ideale per viso, collo e decolleté per chi vuole risultati effettivi e subito visibili !
Ed ora, voglio svelarti qual è la sorpresa che ho preparato per te!
Prendi l’agenda, perché si tratta di un evento molto speciale che sicuramente non vorrai perderti!
Sabato 5 Ottobre avrai la possibilità di incontrare Esther Frausin, Estetista qualificata e Make-up Artist, che verificherà la correttezza delle tue osservazioni e ti farà provare una beauty routine completa – dal démaquillage alla crema, passando attraverso esfoliazione e maschera. Esther ti consiglierà i prodotti più adatti e ti guiderà in una skincare strutturata sulle tue esigenze specifiche.
Le consulenze sono individuali, gratuite ed hanno la durata di circa un’ora.
Per poter partecipare è necessaria la prenotazione.
Per info e prenotazioni, clicca qui.