Certo che sì, con la Ricetta dell’Onicotecnica!

Quando ti dedichi una manicure, non ti stai solo prendendo cura della salute e della bellezza delle tue mani: stai anche premendo il tasto “pausa”, per concentrarti su te stessa e ciò che ti fa stare bene. Ti stai facendo una coccola, come piace a noi Ginger!
Certo, la scelta migliore è sempre rivolgersi ad una professionista seria e qualificata, che conosce bene il suo mestiere e lo fa con passione. Però può capitare di essere piena di impegni, e di sicuro le tue mani non possono farne le spese! Per questo motivo ho chiesto consiglio ad un’amica Onicotecnica, che è stata ben felice di svelarci la sua ricetta per una manicure casalinga alla quale ricorrere nei momenti “di emergenza”. Iniziamo subito con le presentazioni!

L’amica Estetista e Onicotecnica è Mary, alias Numero 92 Nails Room. Una ragazza sempre sorridente, frizzante e che non si ferma mai, che nel 2009 ha conseguito la qualifica di Estetista allo Ial di Gorizia. In seguito, ha deciso di specializzarsi come Onicotecnica frequentando molti corsi professionali. Mary ama approfondire le proprie conoscenze e scoprire tecniche nuove per offrire il meglio alle sue clienti. Ama studiare soluzioni ad hoc per ciascuna, perché non tutte le mani e tutte le unghie sono uguali! Se desideri scoprire di più su di lei, puoi visitare la sua Pagina Facebook e il suo Profilo Instagram!
Ora che vi siete conosciute, procediamo: Mary ci spiegherà la parte tecnica, mentre io ti consiglierò i prodotti migliori da utilizzare per la tua manicure. Sei pronta? Iniziamo!

La manicure secondo Numero 92
“Ingredienti:
- Ciotola con acqua calda
- Asciugamano
- Detergente
- Scrub
- Olio cuticole
- Crema idratante o nutriente
- Solvente delicato per unghie
- Cotone
- Spingicuticole/bastoncino d’arancio
- Lima
- Tronchese per unghie
- Smalto (bellissimo!)
- Asciugacapelli
Premessa
Rilassati in un luogo tranquillo, tieni a portata di mano il telecomando della tv o dello stereo e il cellulare (onde evitare di doverli cercare dopo, rischiando di rovinare lo smalto appena applicato: credimi, succede sempre così!)
Togli anelli, braccialetti e orologi.
Procedura
Preparazione e pulizia:
Se c’è dello smalto vecchio sulle unghie, rimuovi i residui con solvente e cotone.
Riempi la ciotola di acqua calda o tiepida, aggiungi una goccia di detergente.
Lascia in ammollo circa 5 minuti, una mano alla volta, per dare il tempo alla pelle di ammorbidirsi. Con lo spingicuticole (o un bastoncino d’arancio) spingi con delicatezza le cuticole indietro. Ora, con attenzione utilizza la punta per pulire bene la parte finale dell’unghia (quella che spunta dal polpastrello per intenderci), dove di solito si fermano sporco e impurità. Se c’è bisogno, taglia le unghie con le tronchesi oppure usa la lima per aggiustare la forma. Metti una goccia di olio sulle cuticole e massaggia.
Skincare:
Ora è il momento dell’esfoliazione: libera la pelle dalle cellule morte con uno scrub con microgranuli, sfregando con movimenti circolari, palmi, dorso e dita. Risciacqua e tampona con una asciugamano morbido.
A questo punto, pensiamo a idratare o nutrire (dipende da cosa chiede la tua pelle!): utilizza una crema o un balsamo e procedi ad una massaggino coccoloso!
Unghie:
Questo è il momento giusto per mettere lo smalto: togli i residui grassi della crema dalle unghie con il solvente (attenzione a non toccare le cuticole!), così lo smalto si stenderà meglio, asciugherà prima e durerà di più.
Stendi la base rinforzante e lasciala asciugare completamente; poi stendi in maniera sottile lo smalto colorato preferito. Correggi eventuali sbavature con un bastoncino d’arancio o un cotton fioc imbevuto leggermente di solvente. Aiutati con l’asciugacapelli a seccare lo smalto e, se ce n’è bisogno, dai una seconda passata (ma solo quando la prima sarà completamente asciutta!)
Consiglio: più lo smalto è chiaro più velocemente si asciuga; se ami i colori scuri invece, fai attenzione che lo smalto non sia troppo denso: ne va del tempo di asciugatura!”
Già che ci siamo, ho voluto approfondire un po’ con Mary il lato più “glamour” della nostra Manicure e le chiesto quali sono le tendenze della stagione per quanto riguarda i colori, le decorazioni e le forme. Ecco cosa ha risposto:
“La primavera è il momento perfetto per esibire unghie dalle tinte pastello. Più avanti inizieremo a vedere toni più accesi e sgargianti, che si abbinano perfettamente alla tintarella dei mesi estivi. Il colore di quest’anno, già lo sappiamo, è il Living Coral. Attenzione, però: non sempre il risultato è quello sperato, su certi tipi di carnagione. Io cerco di scegliere un valido compromesso tra quella che è la moda del momento e ciò che si intona meglio ai colori naturali della cliente.
Come decorazioni, l’intramontabile punto luce di cristallo è sempre d’effetto. Anche gli smalti glitterati, però, sono davvero molto belli. Se ti piacciono le nail art, un fiorellino decorativo potrebbe essere perfetto!
Se parliamo di forma, distinguiamo l’unghia lunga da quella corta: nel primo caso, una mano con dita dritte ed affusolate può permettersi anche una forma quadrata. Altrimenti, la mandorla slancia e “corregge” visivamente, dando un aspetto sempre elegante. L’unghia corta, come la tua, si può portare “con gli angoli arrotondati (si chiama “squoval”, cioè squared + oval).”
Ringrazio di cuore la gentilissima Mary, che ci ha chiarito molti dubbi e ha condiviso con noi la sua ricetta davvero speciale per una manicure fai da te casalinga. Ovviamente l’ho già invitata a passare con noi un Beauty Day tutto concentrato sulla cura e la bellezza di mani e unghie, ti piacerebbe? Magari potremmo fare una Manicure School, so che ne andresti matta!
Bene, ora tocca a me: ovviamente, tutto ciò che ti serve per questa Manicure (tranne gli “strumenti”) è disponibile alla Boutique, e ora ti racconterò cosa scegliere per ottenere un risultato assai Gingeroso!

Scegli l’emozione che preferisci tra le 6 disponibili, mettine un pezzetto nella ciotola con l’acqua ed immergi le mani. Le sue delicate note floreali ti incanteranno e la tua pelle risulterà ammorbidita e profumata! Questa è la magia dei Fiori di Bach Frizzanti di Stai Bene Cosmetica!

Il Trattamento Anti-Age Mani di Domus Olea Toscana nutre, ripara, rigenera, protegge, schiarisce le macchie e rinforza le unghie. Una bomba di sostanze antiossidanti, consigliata se la pelle delle tue mani si rompe, se è irritata, se hai bisogno di cicatrizzare in fretta ragadi o taglietti.

Belle Mani Bio di Bema Cosmetici è ideale per contrastare l’invecchiamento cutaneo. Ripara e protegge le mani più secche, e le rende elastiche e setose senza mai essere unta grazie agli oli biologici di riso, amaranto, mandorla dolce e avocado. Profumo delicato e delizioso!

Lo scrub solido di Staibene Cosmetica è speciale! Ha una base composta di oli, burri biologici pregiati e vitamine. L’agente scrubbante è il sale marino integrale, conosciuto per le sue proprietà detossinanti. Passalo direttamente sulla pelle umida e goditi il suo profumo!

Usa il Balsamo Mani e Unghie di Eterea Cosmesi Naturale sia come crema che come trattamento d’urto/impacco: saprà rigenerare le tue mani e lenire le irritazioni grazie a puri oli biologici di canapa, oliva, riso, burro di karité, idrolato di camomilla e glicerina vegetale.

Beauté des Ongles è la linea dedicata alle unghie di Couleur Caramel. La gamma comprende una vasta scelta di colori e dei trattamenti specifici per la cura e la salute di unghie e cuticole. Tutti gli smalti della gamma sono 10 free.
Bene, ora sai non solo come fare per sistemare mani ed unghie in caso di necessità, ma hai anche una “lista della spesa” ad hoc per procurarti tutto ciò di cui hai bisogno. Spero che questo articolo ti piacerà e che ti sarà utile e, mentre tu già prepari tutto l’occorrente, io chiamo Mary per chiederle un’altra ricetta speciale!
Altri articoli dal blog di Ginger
- L’importanza di usare le parole adatte
- Stare a casa like a Ginger
- La skincare routine: un gran bel modo di volersi bene!
- Domande e risposte: Ginger risponde
- Domande e risposte: Ginger risponde
Iscriviti al sito e ricevi una mail ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato sul blog!
Scrivi un commento