Perché è così importante partecipare al Sana?

Come accade ogni anno, anche stavolta il mese di settembre si apre con un appuntamento molto, molto importante: il Sana di Bologna. In questo articolo ti racconterò per quale motivo è un evento al quale partecipo con gioia ogni anno.
Il Sana è il salone inernazionale del biologico e del naturale, e da ormai 31 anni si svolge alla Fiera di Bologna. Come puoi ben immaginare, è l’evento italiano al quale non può mancare chi, come me, lavora nel settore del biologico. Ogni anno mi chiedete, sempre più numerosi: ma perché è così importante partecipare? Ecco uno spunto interessante per un nuovo #gingerrisponde!


Come prima cosa, partecipare è importante per tenersi aggiornati. Quello della cosmesi biologica è un mondo in continua evoluzione, e il Sana è il luogo in cui le aziende presentano le loro ultime novità.
Tra queste, spiccano delle idee innovative (come ingredienti, come procedure…) molto interessanti da vedere in anteprima.

Quando sei pignola e severa come me nella selezione delle linee, è davvero impensabile mancare al Sana perché è l’occasione ideale per conoscere di persona le aziende, sia dal punto di vista dei prodotti che da quello “umano”.
Durante tutto l’anno mi capita di contattare e di venire contattata da molte realtà che operano in questo settore.
La prima cosa che faccio è cercare di capire con chi ho a che fare, con l’aiuto dal web e delle opinioni di colleghe che già conoscono questo o l’altro marchio. Ma non c’è niente come il contatto diretto, la stretta di mano e un incontro a quattr’occhi per farmi un’idea più chiara.

A proposito di colleghe: grazie ai social è possibile conoscersi, e spesso nascono belle amicizie. Confrontarsi e scambiarsi informazioni è bello e, direi, quasi necessario, soprattutto quando si lavora da sole nel proprio negozio.
Al Sana ci si incontra, si chiacchiera, si passa un po’ di tempo insieme e si parla di quanto la fiera offre. Ed è sempre molto piacevole!

Un’altra ottima ragione per non mancare al Sana è sono presenti alcune delle aziende che ho già scelto per la boutique.
Quest’anno avrò il piacere di incontrare Bema, Domus Olea Toscana, Naturado en Provence, Khadi, Liquidflora, Eterea, Cosmesi Siciliana, Oil’à, Officina dei Saponi, Laboratoires de Biarritz. Molte di queste aziende hanno delle novità, ed io sono davvero molto curiosa di scoprirle!
Gli scorsi anni ho visitato la fiera di domenica, mentre quest’anno anticiperò al venerdì. Questo perché desidero dedicare più tempo e attenzione a ciascuno stand, e preferisco farlo quando c’è meno afflusso di gente rispetto al sabato e alla domenica.
Che ne pensi, sei d’accordo con me sull’importanza di partecipare al Sana anche quest’anno? Spero di aver soddisfatto la tua curiosità! Ovviamente, dopo l’evento scriverò un altro articolo per raccontarti l’edizione di quest’anno e per presentarti le novità che arriveranno da Ginger!
Ti è piaciuto questo articolo? Se c’è un argomento che ti incuriosisce, se vuoi farmi una domanda e leggere la risposta sul blog, scrivimi! La rubrica Ginger risponde è fatta proprio per questo!
Altri articoli dal blog di Ginger
- L’importanza di usare le parole adatte
- Stare a casa like a Ginger
- La skincare routine: un gran bel modo di volersi bene!
- Domande e risposte: Ginger risponde
- Domande e risposte: Ginger risponde
Iscriviti al sito e ricevi una mail ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato sul blog!
Sara, sono sicura che a Sana troverai le confezioni di Shampoo della Naturado da 500 ml e se non la fanno devi assolutamente farle produrre, perché io mi lavo i capelli anche 3 volte al giorno, e mi sono accorta che con questo shampoo i capelli mi restano belli luminosi e non diventano secchi e stopposi come con i comuni shampoo.
Grazie